Il problema
Ogni agente lavora come può e spesso in modo diverso, ma senza strumenti il potenziale resta inespresso
Quando la rete vendita non ha strumenti aggiornati e uniformi, ogni agente si organizza come riesce: listini salvati in locale, cataloghi non allineati, ordini inviati via email o WhatsApp. In queste condizioni, è naturale concentrarsi sui prodotti più familiari, lasciando in secondo piano parte dell’offerta. Il risultato? Comunicazione non allineata, tempo sprecato e opportunità che rischiano di sfuggire.
Ogni agente usa strumenti diversi e non aggiornati
Ordini inviati via email, WhatsApp o fogli Excel non standardizzati
Errori nei dati, nelle quantità o nei codici prodotto
Tempi lenti e scambi continui per chiarimenti o correzioni
Versioni diverse di cataloghi e listini in circolazione
Difficoltà a tracciare le attività svolte dai singoli agenti
Nessuna visibilità centralizzata sugli ordini raccolti
Agenti che promuovono solo parte dell’offerta, spesso quella più familiare
Immagine commerciale poco coerente tra un agente e l’altro